Vai al contenuto

Al Centro, la Persona e la sua Famiglia

Angolo lettura per bambini nella sala d'attesa di ApprendiMente

Un Percorso Unico, come Voi.

el nostro centro per l’età evolutiva a Roma Est, l’obiettivo è mettere al centro la persona e la sua famiglia. Offriamo percorsi valutativi e interventi personalizzati di logopedia, psicologia, neuropsicomotricità e tutoraggi DSA, basati su competenze specifiche e aggiornate, in un ambiente accogliente e coordinato.

Infatti, crediamo che la famiglia giochi un ruolo chiave nella crescita: è insieme a genitori e caregiver che vogliamo affrontare le difficoltà emerse e, allo stesso tempo, valorizzare le potenzialità di ogni bambino e ragazzo che seguiamo.

 

Un Approccio Coordinato

La forza di ApprendiMente risiede nel nostro modello di centro multidisciplinare. Sebbene ogni professionista operi in autonomia, condividiamo una visione comune che mette il paziente al primo posto. Questo tipo di approccio rende il centro unico ed in grado di rispondere alle esigenze di tutte le famiglie che necessitano di intervento sul territorio di Roma Est.

Quando il percorso lo richiede, i diversi specialisti del nostro team collaborano attivamente, integrando le proprie competenze. Di conseguenza, siamo in grado di offrire un supporto completo e un unico, affidabile punto di riferimento per l’intera famiglia.

Jessica Darelli

Jessica Darelli

Logopedista
Eleonora Bonomo

Eleonora Bonomo

Logopedista
Francesca Zagaria

Francesca Zagaria

Psicologa
Michela Vetrone

Michela Vetrone

Neuropscicomotricista
Francesca Fanfarillo

Francesca Fanfarillo

Neuropsicomotricista
Maria Sole Giusti

Maria Sole Giusti

Tutor BES/DSA
Alessandra Achilli

Alessandra Achilli

Neuropsicomotricista

Le Vostre Domande Frequenti

Il primo colloquio è un momento di ascolto e conoscenza. Serve a voi per esporre le vostre preoccupazioni e a noi per capire la situazione, consigliarvi il percorso di valutazione più indicato e rispondere a tutte le vostre domande.

No, non è necessario. Molti percorsi iniziano proprio da un’osservazione e una valutazione fatte dai nostri specialisti per comprendere l’origine delle difficoltà. Se avete già una diagnosi, questa sarà il punto di partenza per definire l’intervento più efficace

Il genitore è un alleato fondamentale. Il vostro ruolo è attivo: sarete costantemente aggiornati sui progressi, riceverete indicazioni e strategie da applicare nel quotidiano (parent coaching) e sarete parte integrante del team che lavora per il benessere di vostro figlio.

il percorso di valutazione è il primo, fondamentale passo per comprendere a fondo le esigenze di un bambino. Si articola tipicamente in più fasi:

  1. Primo Colloquio con i Genitori: Un momento di ascolto dedicato a voi, per raccogliere la storia del bambino (anamnesi) e definire insieme gli obiettivi della valutazione.

  2. Osservazione e Somministrazione Test: Diverse sedute con il bambino, condotte dallo specialista di riferimento in un contesto di gioco e fiducia. Vengono utilizzati strumenti di osservazione e test standardizzati per ottenere un quadro oggettivo delle aree di forza e di debolezza.

  3. Incontro di Restituzione: Un colloquio finale con i genitori in cui lo specialista spiega in modo chiaro i risultati della valutazione, risponde a tutte le domande e condivide le conclusioni.

La terapia logopedica e neuropsicomotoria monosettimanale e bisettimanale ha un costo di 45€. Per andare incontro alle famiglie, quando la terapia è trisettimanale, il costo della stessa è di 40€
Ci teniamo a precisare che tutte le nostre prestazioni sono prestazioni sanitarie. Al termine di ogni ciclo di pagamento viene emessa regolare fattura, che è fiscalmente detraibile come spesa sanitaria secondo le normative vigenti.

La frequenza delle sedute è una parte fondamentale del progetto terapeutico personalizzato, determinato durante le fasi di valutazione,  e non segue una regola fissa, ma viene decisa in base a diversi fattori, tra cui:

  • Le necessità specifiche e gli obiettivi del bambino.

  • Il tipo di intervento (alcuni percorsi richiedono maggiore intensità, altri meno).

  • L’età e la capacità del bambino di sostenere il lavoro terapeutico.

Generalmente, la frequenza può variare da una a due sedute a settimana.

Sì, è corretto. Per i percorsi logopedici siamo partner di Edenred Welfare. Attraverso la piattaforma è possibile scaricare i ticket da mostrare poi al logopedista per sostenere i costi delle sedute. 

Il nostro centro si trova a Colle Prenestino, nel quadrante Est di Roma. Per consultare l’indirizzo esatto, vedere la mappa interattiva, conoscere gli orari della segreteria e trovare tutti i nostri recapiti (telefono ed email), ti invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata.
I pazienti generalmente ci raggiungono da tutte le zone limitrofe, da Torre Angela alla Romanina, sino a Finocchio, Borghesiana, Castelverde, Centocelle, Tor Sapienza, Tor Bella Monaca.

Vuoi conoscerci di persona?

Contattaci per una consulenza e scopri come possiamo aiutare il tuo bambino a raggiungere il suo pieno potenziale.

Logo apprendimente
Al centro, la persona e la sua famiglia. Offriamo percorsi personalizzati per valorizzare il potenziale di ciascuno.

Lun-Ven: 8:00 – 19:00
Sab: 8:00 – 14:00

La nostra sede è a Colle Prenestino, appena 1.5 KM fuori dal GRA. Risulta facilmente raggiungibile dai quartieri di Torre Angela, Romanina, Borghesiana, Finocchio, Castelverde, Centocelle, Tor Sapienza e da tutto il quadrante di Roma Est.

© 2025 ApprendiMente | Jessica Darelli | P.IVA: [15547601003] | Privacy Policy - Cookie Policy
Chiama ora